
Alimentazione Naturale & Biologica
In questo articolo vi parlo dell'importanza di una buona alimentazione per il benessere in generale. Sottolineo anche l'importanza di scegliere alimenti provenienti da agricoltura biologica e di essere consapevoli dei pericoli associati alla sovraesposizione a fertilizzanti chimici, pesticidi e OGM.
1. L'alimentazione è essenziale per il nostro benessere fisico e psicologico.
Il primo punto che voglio affrontare è quello del benessere psico-fisico dovuto ad una buona alimentazione.
Questo è uno dei principi essenziali della naturopatia (classificata 3a medicina tradizionale nel mondo, è dietro la medicina tradizionale cinese e la medicina ayurvedica).

Possiamo davvero migliorare la nostra salute generale stabilendo una dieta a base di prodotti freschi, naturali poco trasformati.
Alcune sostanze nella nostra dieta svolgono un ruolo significativo nella biologia del cervello. Come le vitamine, possono aiutare a combattere la depressione, gestire meglio lo stress o l'ansia.
Una dieta equilibrata aiuta anche a prevenire molte malattie croniche come l'ipertensione, l'obesità e il diabete.
È fondamentale avere piacere mangiando, senza dimenticare di unire il piacere alla salute e al benessere.
2. Perché sdottare un'alimentazione naturale e biologica ?

Gli alimenti biologici sono quelli che sono stati prodotti attraverso processi naturali. Vale a dire, rinunciare a sostanze e metodologie sintetiche come la modificazione genetica delle specie.
Questi prodotti devono soddisfare una serie di parametri o standard per essere certificati biologici. In generale, lungo tutta la catena di produzione di questi alimenti.
- Possono essere utilizzati solo fertilizzanti naturali
- Non vengono aggiunti conservanti o additivi
- Non è consentito l'uso di pesticidi sintetici
- Non vengono applicati agli animali ormoni della crescita, anabolizzanti o antibiotici
- Nessun organismo geneticamente modificato viene raccolto o allevato.
- Non vengono utilizzati raggi X o altri metodi simili.

I vantaggi del cibo biologico sono:
- Aiutano a preservare l'ambiente, perché nella loro produzione non vengono utilizzati inquinanti sintetici come i fertilizzanti azotati.
- Si prendono cura della salute del produttore, del commerciante e del consumatore poiché sono privi di pesticidi, batteri resistenti agli antibiotici e sostanze chimiche che potrebbero essere dannose.
- Aiutano a mantenere la biodiversità perché provengono da organismi non geneticamente modificati.
- Forniscono abbastanza vitamine, minerali, proteine, carboidrati e altri nutrienti. Alcuni studi affermano che hanno un valore nutritivo maggiore rispetto agli alimenti convenzionali.
A mio avviso scegliere biologico significa scegliere di consumare meglio e in maniera più consapevole nel rispetto del ciclo naturale della natura e del nostro pianeta in generale.
3. I pesticidi e gli OGM
Il termine pesticidi include sostanze chimiche destinate a respingere, distruggere o controllare parassiti e specie indesiderate di piante o animali che causano danni a derrate alimentari, prodotti agricoli, legno e prodotti in legno o mangimi per animali.

Sono, quindi, presenti ovunque, nel cibo (non biologico), nell'aria, nell'acqua, nel suolo ...
Diversi sono i pericoli associati al contatto con i pesticidi:
- Aumentano il rischio di malattia di Parkinson
- Promuovono la demenza
- Influenzano lo sviluppo del bambino
- Sono la causa di alcuni tipi di cancro
- Aumentano il rischio di diabete

Gli organismi geneticamente modificati (OGM) sono organismi (animali, piante) o microrganismi il cui DNA, vale a dire il codice genetico, è stato trasformato dall'uomo in laboratorio. Questo si chiama "ingegneria genetica". Questa tecnica consiste nel trasferire geni selezionati da un organismo all'altro, talvolta tra specie diverse, al fine di introdurre uno o più geni che forniscono una nuova caratteristica. Oggi gli OGM si trovano nella nostra agricoltura: animali, semi di cereali e pesticidi geneticamente modificati, e quindi nel nostro cibo.
Diversi studi effettuati dall'Istituto per la ricerca sull'inquinamento e le scienze ambientali (ESPR), hanno rivelato segni di tossicità, in particolare sui reni e sul fegato, che possono essere il segno dell'insorgenza di malattie croniche. A volte possono verificarsi anche effetti tossici, come danni agli organi. È quindi probabile che i pesticidi utilizzati nelle colture geneticamente modificate comportino rischi per la salute umana.